• Vai al portale membri Esci
    Accesso
    Palladium Rewards
    Non perderti i vantaggi di essere membro e inizia ad approfittarne
    Hai dimenticato la tua password?
    Iscriviti con Facebook Iscriviti con Google
    ¿Aún no tienes cuenta?Iscriviti
    +34 910 052 746
    UK UK
    +44 204 579 8142
    USA USA
    +1 192 958 87812
    Spagna Spagna
    +34 910 05 27 46
    it
    Logout
    Prenota
    Only YOU Hotels
    +34 910 052 746
    UK UK
    +44 204 579 8142
    USA USA
    +1 192 958 87812
    Spagna Spagna
    +34 910 05 27 46
    it
    it
    • Hotels
      • Only YOU Boutique
      • Only YOU Atocha
      • Only YOU Valencia
      • Only YOU Málaga
      • Only YOU Sevilla
    • Destinazioni
      • Madrid
      • Valencia
      • Málaga
      • Sevilla
    • Contatto
    +34 910 052 746
    UK +44 204 579 8142 USA +1 192 958 87812 Spagna +34 910 05 27 46
    It
    Home
    Prenota
    • Español
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Italiano
    • Nederlands
    Madrid
    Prenota
    • Cosa vedere a Madrid
    • Musei e teatri
    1. Only You Hotels
    2. Destinazioni
    3. Madrid
    4. Musei e teatri

    Musei e teatri

    Il centro di Madrid nasconde nell'angolo di ogni strada un pezzo della storia e della cultura della città. Se siete amanti delle grandi pinacoteche, Madrid mette a vostra disposizione il suo famoso "Triangolo dell'arte", formato dal Museo Nazionale del Prado, il Museo Nazionale Reina Sofía e il Museo Thyssen – Bornemisza. 

  • MUSEO NAZIONALE DEL PRADO
    Musei e teatri

    MUSEO NAZIONALE DEL PRADO

    Paseo del Prado s/n, 28014 Madrid
    L'edificio fu concepito inizialmente come laboratorio di scienze naturali. Le sue porte si aprirono al pubblico per la prima volta nel 1819. Il suo primo catalogo includeva solo 311 dipinti, anche se il museo già ospitava oltre 1500 opere provenienti dai Reales Sitios (Luoghi Reali). Queste preziose collezioni rappresentano l'origine dell'attuale collezione del Museo del Prado. Alle pareti sono appese grandi opere d'arte, strettamente legate alla storia di Spagna. Il complesso delle sue opere artistiche dona al museo un riconoscimento mondiale e un valore universale.

    MUSEO NAZIONALE REINA SOFÍA
    Musei e teatri

    MUSEO NAZIONALE REINA SOFÍA

    Calle de Santa Isabel 52, 28012 Madrid
    Il Museo Nazionale Reina Sofía è conosciuto comunemente come Museo Reina Sofía. Attualmente è considerato come punto di riferimento per eccellenza tra i musei di arte contemporanea del mondo, grazie alla buona gestione delle sue mostre itineranti e alle sue opere permanenti, appartenenti a grandi artisti del XX secolo, come Picasso, Dalí e Miró. Senza dubbio l'opera più famosa e rappresentativa del museo è il capolavoro di Picasso Guernica.

    MUSEO THYSSEN - BORNEMISZA
    Musei e teatri

    MUSEO THYSSEN - BORNEMISZA

    Palacio de Villahermosa, Paseo del Prado 8, 28014 Madrid

    Rafael Moneo è stato il responsabile del progetto di trasformazione del Palacio de Villahermosa in museo, con 48 sale che ospitano oltre 900 opere. La collezione Thyssen-Bornemisza completa l'importante offerta culturale pittorica della città di Madrid. Le sue opere consolidano la presenza del movimento modernista del XIX e XX secolo. Con la sua apertura nacque il famoso "Triangolo dell'arte a Madrid, formato dal Museo del Prado, il Museo Reina Sofía e il Museo Thyssen- Bornemisza.

    Teatro Lope de Vega
    Musei e teatri

    Teatro Lope de Vega

    Calle Gran Vía, 57, 28013 Madrid

    Questo magnifico teatro è uno dei luoghi più famosi della Gran Vía di Madrid. Conosciuto come il Broadway spagnolo, rappresenta il teatro di riferimento per i musical. Il Lope de Vega è stato sempre legato ai musical. Inizialmente il suo palcoscenico fu testimone delle performance dei grandi artisti della canzone. Con il passare del tempo il teatro è stato rinnovato per adattarsi alle nuove tendenze dei grandi musical, come Ii Miserabili e La Bella e la Bestia.  La ristrutturazione più importante e profonda venne realizzata nel 2011, al fine di accogliere il musical con più successo in Spagna: Il Re Leone, attualmente nelle sale.

    Teatro Reina Victoria
    Musei e teatri

    Teatro Reina Victoria

    Carrera de San Jerónimo, 20, 28014 Madrid

    Situato in un edificio di stile modernista, la grande vetrata del salone è la sua caratteristica più distintiva. Il teatro venne aperto al pubblico nel 1916 con la rappresentazione del vaudeville El capricho de las damas. Dopo un inizio poco fortunato con il genere di operetta e zarzuela, il Reina Victoria è diventato uno dei teatri di Madrid specializzati in alta commedia

    Teatro de la Zarzuela
    Musei e teatri

    Teatro de la Zarzuela

    Calle Jovellanos, 4, 28014 Madrid

    Il Teatro de la Zarzuela fu concepito inizialmente come palco per un unico genere: la zarzuela. In passato questo teatro subì un incendio che lo devastò, conobbe vari proprietari e fu testimone di rappresentazioni di opera, danza e flamenco. Dichiarato Monumento Nazionale alla fine degli anni 90 e dopo una ristrutturazione che lo ha riportato alla sua struttura e forma originale, il Teatro de la Zarzuela torna a essere un teatro unico per il suo genere: la zarzuela appunto.

  • Scopri Only You Hotels
  • Stampa
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • Politica Sulla Cookies
  • Politica sulla privacy
  • Avviso legal
  • Palladium Hotel Group

by eMascaró