
Calle Bailén 10, 28013 Madrid
Edificio in stile barocco del XVI secolo, dichiarato Bene di Interesse Culturale. Filippo V incaricò l'architetto Filippo Juvara a progettare il palazzo, anche se fu il suo allievo Giovan Battista Sachetti a occuparsi della realizzazione del progetto alla morte di Filippo. Sabatini concluse l'edificio, realizzando opere secondarie e l'arredamento del palazzo. Il Palacio Real è la residenza ufficiale del Re di Spagna da Carlo III, il primo sovrano a prendervi dimora fino a oggi. Anche se attualmente i reali non vi risiedono, lo straordinario edificio viene utilizzato per i ricevimenti ufficiali e le manifestazioni celebrative.